FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO di Toshikazu Kawaguchi
Un viaggio nel tempo tra rimpianti e seconde possibilità Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è un romanzo che mescola realismo magico e introspezione, trasportando il lettore in una piccola caffetteria di Tokyo dove il tempo si piega alle regole di un rituale tanto semplice quanto affascinante: chi si siede su una specifica sedia può viaggiare nel passato, ma alle condizioni imposte dal locale e, soprattutto, deve tornare prima che il caffè si raffreddi. Un viaggio nel tempo dal sapore nostalgico Attraverso le storie di vari personaggi, il libro esplora il tema del rimpianto e delle seconde possibilità. La caffetteria diventa il palcoscenico di incontri sospesi tra passato e presente, in cui ognuno cerca risposte e riconciliazione. La narrazione è delicata e coinvolgente, con uno stile semplice ma evocativo che rende la lettura scorrevole e ricca di emozioni. ☕ L’atmosfera - Un caffè magico, un rifugio fuori dal tempo. 💭 I personaggi ...