C'ERA LA LUNA di Serena Dandini
"C’era la luna": un romanzo di formazione tra sogni e realtà
"C’era la luna" è l’ultimo romanzo di Serena Dandini, pubblicato da Einaudi. Ambientato a Roma tra il 1967 e il 1969, il libro segue la crescita di Sara Mei, un’adolescente che desidera emanciparsi dall’infanzia e abbracciare le sfide dell’età adulta. Una narrazione che esplora amicizia, amore e impegno politico in un periodo di grandi cambiamenti.
Roma, protagonista silenziosa
L’ambientazione è un punto di forza del romanzo: Roma diventa un personaggio vivo, che accompagna la protagonista tra fermento sociale, sogni giovanili e illusioni. La Dandini riesce a evocare un’epoca con sensibilità, dettagli vividi e una colonna sonora implicita che accompagna ogni pagina.
Elegante, ma con qualche incertezza
Se da un lato lo stile è scorrevole e curato, dall’altro i personaggi secondari risultano talvolta meno approfonditi. La protagonista stessa sembra a tratti più osservatrice che protagonista attiva. La trama non cerca colpi di scena, ma punta sull’atmosfera.
🌆 L’atmosfera – Anni ’60 ricostruiti con nostalgia e realismo.
👧 La protagonista – Sara Mei: adolescente inquieta tra cambiamenti e scoperta di sé.
✍️ Lo stile – Narrativa elegante, malinconica, con tocchi di ironia e introspezione.
Una Dandini diversa, ma riconoscibile
Nota per la sua ironia e verve televisiva, Serena Dandini si rivela anche autrice sensibile e raffinata. "C’era la luna" mostra un lato più intimo e narrativo del suo talento, senza perdere quella vena affettuosamente pungente che la contraddistingue.
![]() |
Serena Dandini |
Valutazione finale: 7/10
Una lettura piacevole e nostalgica, ideale per chi vuole perdersi tra le pieghe del tempo e delle emozioni.
Per quale stato d'animo?
✨ Ti senti riflessivo e nostalgico?
🍵 Vuoi una lettura dolce e lenta, da assaporare?
💭 Stai attraversando una fase di cambiamento o ricerca interiore?
❌ Evita se cerchi azione, colpi di scena o una protagonista molto dinamica.
👇 Cerchi altri libri? Scegli in base al mood! 👇
Commenti
Posta un commento