ISTELLA MEA di Ciriaco Offeddu
Un esordio potente tra mito, magia e identità Con Istella mea , Ciriaco Offeddu ci regala un romanzo visionario, sospeso tra il realismo magico e la tradizione sarda. La storia di Rechella e del suo amore perduto Martino si intreccia con leggende oscure e misteriose come quella delle sùrbiles , streghe vampiriche della cultura isolana. Una Sardegna arcaica e incantata Ambientato nella Nuoro degli anni Sessanta, il romanzo scava nelle radici di un mondo ancestrale, dove la morte è solo l'inizio di un viaggio. Dalla Sardegna all'Argentina, Offeddu dipinge la condizione dell'emigrante con dolcezza e malinconia, evocando il senso di perdita e appartenenza. 🧠 Lo stile – Prosa evocativa, tesa e lirica, che trasporta tra sogno e memoria. 🧍♀️ I personaggi – Rechella e Jaja, due volti opposti del femminile: amore e dannazione. 📖 Il messaggio – Esplorazione dell’identità, del male e della redenzione in chiave simbolica. Un romanzo magico e doloroso *I...